Come creare un backup del sito con il cPanel

All'interno del cPanel è disponibile l'utility apposita per i backup, denominata Backup Wizard.

La procedura guidata di backup è un interfaccia user-friendly per la creazione di una copia di backup di tutto il sito o di un backup parziale che consente un ripristino del sito dall'ultimo backup salvato.

Questo strumento può essere utile per i nuovi utenti.

Utilizzando la procedura guidata di backup è possibile eseguire il backup e salvare il sito web o una parte di esso. E' inoltre possibile utilizzare l'opzione di ripristino per selezionare i file per ripristinare parti del sito. Per cominciare occorre selezionare se si desidera eseguire il backup o il ripristino del sito web.

Per creare un backup completo:

• Seleziona Backup dalla prima pagina.
• Seleziona Backup completo dalla seconda pagina.
• Seleziona la destinazione per i file di backup. Ci sono 3 possibilità:

1) E' possibile memorizzare i file nella home directory sul server web, selezionando Home Directory dal menu a discesa.
2) cPanel può anche utilizzare FTP o SCP per memorizzare i file su una macchina remota. Per effettuare questa operazione, immettere le informazioni     appropriate e selezionare il metodo per il trasferimento di file dal menu a discesa.
3) Se desideri scaricare il file sul computer, passare alla fase successiva.

  • Fai clic su Genera backup.
  • Se è stato utilizzato FTP o SCP, una e-mail verrà inviata all'indirizzo e-mail specificato all'inizio del processo.
  • Per scaricare una copia del file di backup sul computer, fai clic sul nome del file in backup disponibili per il download.

La data di creazione del backup appare nel nome del file (che inizia con backup-MM-GG-AAAA). Il file verrà memorizzato come "tar" o comunque come un file di dati compresso, con l'estensione del file .tar.gz.

Nota: Non è possibile utilizzare un backup completo per ripristinare il sito tramite l'interfaccia cPanel. Il file deve essere scaricato e decompresso prima del ripristino. Una volta che il file è stato decompresso, sarà possibile caricare e ripristinare le singole parti del sito web contenute nel backup completo.

Per eseguire il backup di una parte del tuo sito:

  • Seleziona Backup dalla prima pagina.
  • Seleziona la parte del sito di cui intendi eseguire il backup scegliendo tra Home directory, database MySQL, o filtri e forward email.
  • Fai clic sul collegamento appropriato o il pulsante nella pagina seguente per memorizzare le informazioni necessarie del vostro computer o del server web.

.
Per ripristinare una parte del tuo sito:

  • Seleziona Ripristina dalla prima pagina.
  • Seleziona la parte del sito che si desidera ripristinare facendo clic su Home directory, database MySQL, o filtri e forward email.
  • Seleziona il file dal computer che deve essere utilizzato per ripristinare la parte del sito web che hai selezionato.
  • Fai clic su Carica per terminare il processo di ripristino.


Cosa è incluso nella mia home directory di backup?

Quando si esegue il backup della propria home directory, il backup include:

Tutti i file che di cui sei proprietario
I file di cui non sei proprietario ma ai quali hai accesso.

Nota: I file dei quali non sei proprietari e non hai accesso non sono inclusi nel backup, anche se sono memorizzati nella directory home.

  • backup , backup

Hai trovato utile questa risposta?

0 Utenti hanno trovato utile questa risposta

Powered by WHMCompleteSolution