Configurare il client FTP
La procedura di configurazione, ovviamente, è strettamente legata al software che si sceglie di utilizzare.
In linea di massima, tuttavia, è possibile fornire delle indicazioni universalmente valide.
Ogni client FTP, infatti, richiederà le seguenti informazioni:
Host - E' necessario inserire l'indirizzo ftp del sito (molto spesso: ftp.nomesito.com) oppure l'IP del server
Username - Username dell'utente FTP
Password - Password dell'utente FTP
Porta - la porta del server "in ascolto" per l'accesso all'FTP; normalmente è la 21
Modalità - E' necessario scegliere tra "attiva" e "passiva"; solitamente è attiva, in ogni caso è bene chiedere al provider;
Verificare che sia tutto OK
Dopo aver caricato i file del sito tramite FTP sarà, ovviamente, necessario effettuare una verifica col browser al fine di accertarsi che tutto funzioni correttamente.
Non resta, quindi, che aprire il brwoser, digitare il dominio e verificare se tutto è al posto giusto..