Le URL

Per contattare un server è necessario conoscere il suo indirizzo IP...

tuttavia molto raramente un utente procede alla digitazione nel browser della sequenza numerica in questione!

Le URL
Molto più frequentemente infatti l'utente contatterà un sito web digitando una URL (Uniform Resource Locator), ovvero una stringa di caratteri composta da un dominio (o host) con l'eventuale aggiunta di una risorsa interna al dominio stesso, ad esempio:

http://www.iltuospazioweb.it/about-us/contatti/


Una URL è una stringa di caratteri che identifica univocamente una risorsa (una pagina web, un'immagine, un video, ecc.) in Rete.

Mentre l'indirizzo IP identifica univocamente un server, la URL identifica una specifica risorsa presente all'interno di un server.

Possiamo quindi dire, per fare un esempio, che l'IP corrisponde al numero di telefono del centralino di una grande azienda, mentre la URL corrisponde al numero dell'interno col quale si vuole effettivamente parlare!

Come abbiamo detto la URL è composta da diversi segmenti, nel nostro esempio:

L'indicazione del protocollo di comunicazione (http);
Un host (nel nostro esempio: www.iltuospazioweb.it);
La risorsa da visualizzare (nell'esempio: about-us/contatti).

Qualora l'indicazione della risorsa venga omessa, ad essere visualizzato sarà la pagina con errore 404.

 

Hai trovato utile questa risposta?

0 Utenti hanno trovato utile questa risposta

Powered by WHMCompleteSolution