Trasferire WordPress da un dominio ad un altro
Trasferire un sito WordPress su un altro spazio web è più semplice di quello che si possa pensare !
Se seguite questa [guida], in pochi minuti avrete terminato il trasferimento del vostro WP.
Può capitare di dover migrare su un nuovo [Web Hosting] e di cambiare sia hosting che dominio, ora vi spiegheremo come affrontare il secondo caso: Trasferire WordPress da un dominio ad un altro.
Dopo aver effettuato la copia di tutti i file e del database del vostro WP possiamo procedere con i seguenti Step.
Configurazione WordPress 1.
Impostazioni generali
Dopo aver cliccato su generali automaticamente si aprirà la finestra “impostazioni generali”.
Queste impostazioni in linea di massima sono abbastanza semplici ed intuitive ma è necessario comunque avere ben chiaro a cosa servono e cosa ci permettono di modificare nelle impostazioni di WordPress:
Sostituite il dominio “vecchio” presente con il nuovo dominio che volete utilizzare e salvate le impostazioni.
→ Indirizzo WordPress (URL)
→ Sito Web (URL)
Aggiornamento delle impostazioni 2.
Tabella wp_options
Iniziamo a modificare il database; all’interno del database sono presenti molti riferimenti al dominio “vecchio” che devono essere aggiornati con riferimento al nuovo dominio.
ATTENZIONE: Se avete impostato durante la fase di installazione di WP un prefisso per le tabelle differenti da “wp_” la tabella avrà un prefisso differente.
UPDATE wp_options SET option_value = REPLACE(option_value, 'http://VECCHIO_DOMINIO', 'http://NUOVO_DOMINIO') WHERE option_name = 'home' OR option_name = 'siteurl';
Se non fosse stato salvato il cambiamento apportato al passo 1, saranno impostati correttamente i parametri home e indirizzo del sito.
Aggiornamento delle impostazioni 3.
Cambiamento dei post
WordPress salva nei post o nelle immagini l’URL di riferimento. Questo potrebbe portare alla generazione di link interrotti sulle pagine oppure alla non visualizzazione delle immagini incluse nei post.
Dopo aver aperto il vostro client MySQL o phpMyAdmin, inserite le seguenti query:
UPDATE wp_posts SET guid = REPLACE (guid,'http://www.vecchio-dominio', 'http://www.nuovo-dominio');
e per completare:
UPDATE wp_posts SET post_content = REPLACE (post_content,'http://www.vecchio-dominio', 'http://www.nuovo-dominio');
La prima query sostituisce tutti i riferimenti al vecchio dominio nei permalink dei singoli articoli, mentre la seconda cambia gli eventuali riferimenti all’interno del corpo degli articoli stessi.
Editare 4.
.htaccess
Ripristiniamo il .htaccess nativo sostituendo il codice presente con quello originario (se i due dovessero differenziarsi, altrimenti passare subito al punto 5)
# BEGIN WordPress <IfModule mod_rewrite.c> RewriteEngine On RewriteBase / RewriteRule ^index.php$ - [L] RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d RewriteRule . /index.php [L] </IfModule> # END WordPress
Verificare 5.
Il Sito
Abbiamo concluso. Aprite il browser e navigate il vostro sito per controllare che il trasferimento abbia dato i risultati desiderati.
Attenzione non dimenticate di puntare il nuovo dominio alla nuova installazione di WordPress.
Sergio
Salve.
Desidero trasferire la mia home page.it su server windows di Aruba ad un altro dominio.com Linux sempre Aruba.
Vorrei sapere se il tutorial in questione é utile per questo.