Riparare una tabelle del database di WordPress
Come rimediare alla compromissione di una tabella del database (post table) di WordPress?
Sono molti gli utenti che hanno creato il proprio sito web tramite la piattaforma WordPress. I vantaggi di questo CMS (Content Management System) sono molteplici, ma il più evidente è che esso consente anche all’utilizzatore più inesperto di gestire in maniera del tutto agevole e intuitiva le pagine del proprio sito web, anche se non sempre tutto fila per il verso giusto.
Vediamo di seguito come è possibile rimediare alla compromissione delle post table di WordPress.
Può capitare, di tanto in tanto che la tabella dei contenuti di WordPress si blocchi e che comprometta in tal modo l’intero sito web. Ma cosa determina questo malfunzionamento?
In realtà non è sempre chiaro per quale motivo le tabella del database (post table) di WordPress si danneggino, ma, in molti casi, si tratta di un evento improvviso che può avvenire, ad esempio, durante un’operazione di aggiornamento del server MySQL o dell’host sever, con conseguente interruzione del database.
Come capire se la tabella messaggi è down?
Se dal pannello di amministrazione del CMS non riuscite più a visualizzare i contenuti presenti sul vostro sito web, ovvero quando la post table risulta completamente vuota, prima di dare di matto, tirate un lungo sospiro, calmatevi e cercate di agire con estrema razionalità: nulla è perduto!
La misteriosa scomparsa, infatti, come già precedentemente accennato, è dovuta a un malfunzionamento del database.
Come ripristinare la pagina dei contenuti
Se siete fortunati può capitare che WordPress risolva autonomamente il problema, ma se così non fosse sarà necessario procedere manualmente tramite phpMyAdmin, ovvero il software che consente di gestire MySql.
Prima di effettuare questa operazione, tuttavia, è bene assicurarsi di avere a disposizione una copia di backup del database. Se non si ha particolare dimestichezza con l’applicazione phpMyAdmin, si consiglia di provare prima a ricorrere al metodo di riparazione del database consigliato da WordPress e disponibile dalla versione 2.9 in poi.
Sarà sufficiente procedere in questo modo: aggiungere al file wp-config.php:
define( ‘WP_ALLOW_REPAIR’, true);
quindi digitare l’url http://iltuositoweb.com/wp-admin/maint/repair.php
e cliccare il pulsante “repair database” o, in alternativa “repair and optimize database”.
In tal modo WP provvederà a riparare automaticamente la tabella dei contenuti compromessa.
Se al contrario non si hanno problemi con l’utilizzo di phpMyAdmin, si può optare per un metodo alternativo di riparazione, che agisce in maniera simile a quello precedentemente descritto. In questo caso è necessario accedere al pannello di controllo WP e lanciare il programma phpMyAdmin.
Selezionare quindi il database e cercare “wp_posts”.
Quindi fare clic sul pulsante “Repair Table” nel menu a discesa. In questo modo i contenuti del vostro sito ritorneranno al proprio posto.
Ricordiamo, infine, che questa modalità di riparazione è valida anche per le altre funzioni danneggiate, come ad esempio wp_options.
Il team de “IlTuoSpazioWeb”, l’hosting service sempre al tuo fianco, è disponibile a offrirti supporto e chiarimenti su qualsiasi tipi di problema o di malfunzionamento del tuo sito internet: sarà sufficiente inoltrare un semplice ticket. Non hai ancora approfittato di uno dei nostri spazi web in offerta?
Non aspettare oltre ed entra a far parte della grande famiglia de “IlTuoSpazioWeb”!