Sviluppare un sito web e renderlo appetibile ai motori di ricerca, comporta un investimento di tempo e denaro non indifferenti. Sia che si tratti di business, sia che si tratti di pura passione, una cosa è certa: il proprio spazio sul web deve essere tutelato dagli attacchi di hacker e pirati informatici. Siete curiosi di sapere

Read more…

Gli esperti di Sucuri, l’azienda di Daniel B. Cid che si occupa di sicurezza informatica, lo scorso 20 gennaio hanno individuato un bug del CMS WordPress, il quale rende vulnerabili i contenuti testuali dei siti web, come, ad esempio, pagine statiche o post di blog. Questi ultimi, infatti, possono essere modificati da visitatori esterni non

Read more…

WordPress promuove i certificati di sicurezza digitali Dopo la chiara presa di posizione di Google, in merito alla necessità di adeguarsi al protocollo di sicurezza HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure), anche il più popolare CMS (Content management system) del globo, ovvero WordPress, si schiera in favore degli SSL, ovvero i certificati digitali di sicurezza. Anche

Read more…

Fa sapere Google che, a partire dal mese in corso, il browser di navigazione Chrome segnalerà come non sicuri tutti quei siti web che utilizzano, per la trasmissione dei dati contenuti nelle pagine ipertestuali, il protocollo standard HTTP (HyperText Transfer Protocol). Quest’ultimo, che opera nel circuito di interscambio comunicativo all’interno del modello client-server, è un

Read more…

Il vostro sito internet, nato inizialmente con poche pretese, oggi è cresciuto e vi dà numerose soddisfazioni? Siamo davvero contenti per voi, perché ciò significa che il piano di business messo in atto ha funzionato alla grande e il vostro spazio web si è rivelato un utile strumento per convogliare visitatori e trasformarli in clienti

Read more…